Il Comune
Uffici e servizi
Atti
Turismo
Per il cittadino
Eventi
Utilità:
Contattaci: mail@comune.casale-marittimo.pi.it
P.E.C. Comune: comunecasale@postacert.toscana.it
PEC Serv. Demografici: demografici.casalemarittimo@pec.ancitel.it
Comune di Casale Marittimo
Via del Castello 133 - 56040 Casale Marittimo (Pisa)
URP tel 0586-653411 - Fax : 0586-653444
IT 55 E 06370 70930 0000 10000976
Codice Catastale B878 Codice Istat 050 006
P.Iva 00371450503
Codice Fiscale 83000370508
Leggi l'articolo: "La Casale che piace"
Leggi l'articolo: 10 most beautiful villages in Tuscany
Ufficio di informazioni turistiche
Attività svolta: Ufficio d'informazioni turistiche, servizio di accoglienza, distribuzione del materiale pubblicitario. Attualmente il servizio è svolto dai volontari e soci dell'Associazione Pro Loco di Casale Marittimo |
Via San Sebastiano n. 1, 56040 Casale Marittimo (Pisa) ORARIO APERTURA dal 15/06 al 15/09 |
Prodotti Tipici
All'alfa e all'omega di un menu tradizionale rinviano i prodotti tipici di Casale Marittimo.
Come antipasto si segnala la pancetta arrotolata (di forma cilindrica, molto salata e speziata).
Tra i dessert spiccano i cantuccini (ottenuti tagliando trasversalmente dei filoncini di pasta farcita di mandorle intere e pinoli), la forma di fichi (fichi essiccati, aperti, conditi e pressati), la rara pera del curato (invernale, di colore verde giallastro, con polpa aromatica e saporita), il miele (che un'azienda produce con tecniche innovative e praticando il nomadismo all'inseguimento delle fioriture).
Nel territorio di Casale Marittimo, compreso nell'areale dei bianchi Doc Montescudaio e San Torpè, e segnatamente in località La Nocera si producono anche i rossi "Casalvecchio" e "I Principi Guerrieri", molto rinomati in zona.
Dai frutti dei vasti oliveti si trae poi un extravergine di sicuro pregio.