Il Comune
Uffici e servizi
Atti
Turismo
Per il cittadino
Eventi
Archivio Carlo Morelli
Carlo Morelli, nacque a Campiglia Marittima (LI) il 6 dicembre 1816 e morì a Firenze il 13 settembre 1879.
Il padre Antonio, proveniente da Castelnuovo di Garfagnana, dopo la laurea in medicina conseguita nel 1813, divenne Medico Condotto a Campiglia Marittima fino alla sua morte avvenuta nel maggio 1850.
Carlo, ereditò dal padre la passione per la medicina e si laureò a Pisa nel 1839 dopoché si trasferì all’Ospedale di Santa Maria Nuova in Firenze nel 1840 dove iniziò il suo tirocinio come medico astante fino a raggiungere il primariato nel 1874.
Egli, già durante il periodo di studi universitari dette prova di avere un carattere poliedrico cercando di spaziare nei diversi campi della medicina e non.
Al centro del cosmo poneva l’uomo, e riteneva che gli sforzi dei medici e degli altri studiosi dovessero concentrarsi nel proporre soluzioni al miglioramento delle condizioni fisiche e mentali degli esseri umani.
Carlo Morelli ha avuto un rapporto molto stretto con il Comune di Casale Marittimo tanto è vero che l'attuale Via Roma era a lui intitolata.
L’archivio Carlo Morelli è suddiviso in due sezioni:
- pubblicazioni;
- epistolario.
Le pubblicazioni, a loro volta sono suddivise nei quattro argomenti trattati da Carlo Morelli:
- Educazione;
- Medicina;
- Sistema penitenziario e riforma del codice penale;
- Studi di storia della medicina.
E all’interno dei quattro argomenti si trovano i relativi sotto insiemi.
L’epistolario, è in ordine alfabetico e sono indicate le categorie di appartenenza, il numero delle lettere e la collocazione.