Il Comune
Uffici e servizi
Atti
Turismo
Per il cittadino
Eventi
Il Sindaco
Nell`ordinamento italiano il sindaco è l`organo monocratico a capo del governo di un Comune¸ talora informalmente denominato anche primo cittadino. Secondo l`art. 36 del decreto legislativo 18 agosto 2000¸ n. 267 (Testo unico delle leggi sull`ordinamento degli enti locali) il sindaco è uno degli organi di governo del Comune¸ assieme alla Giunta e al Consiglio.
Secondo l`art. 46 del D.Lgs. 267/2000 il Sindaco è eletto dai cittadini residenti nel comune a suffragio universale e diretto ed è membro di diritto del Consiglio comunale.
Nomina i componenti della Giunta¸ tra cui un Vice Sindaco¸ e può in ogni momento revocare uno o più assessori¸ dandone motivata comunicazione al Consiglio.
Secondo l`art. 50 del D.Lgs. 267/2000 il Sindaco è l`organo responsabile dell`amministrazione del Comune; rappresenta l`ente; convoca e presiede la Giunta¸ nonché il Consiglio comunale; sovrintende al funzionamento dei servizi e degli uffici e all`esecuzione degli atti; esercita le funzioni che gli sono attribuite dalle leggi¸ dallo statuto e dai regolamenti; sovrintende all`espletamento delle funzioni statali e regionali attribuite o delegate al Comune; esercita le altre funzioni attribuitegli quale autorità locale nelle materie previste da specifiche disposizioni di legge e¸ in particolare¸ adotta le ordinanze contingibili e urgenti in caso di emergenze sanitarie o di igiene pubblica a carattere esclusivamente locale; nomina i responsabili degli uffici e dei servizi; attribuisce e definisce gli incarichi dirigenziali e quelli di collaborazione esterna; provvede¸ sulla base degli indirizzi stabiliti dal Consiglio¸ alla nomina¸ alla designazione e alla revoca dei rappresentanti del Comune presso enti¸ aziende ed istituzioni.
A seguito delle consultazioni elettorali del giugno 2009 è stato eletto Sindaco il Dott. Fabrizio Burchianti. Nato a Cecina il 05/07/1979 dopo il diploma al liceo classico di Cecina si è laureato in lettere classiche con lode presso l’Università di Pisa¸ dove ha poi conseguito il diploma di specializzazione in Archeologia Classica; attualmente svolge il dottorato di ricerca in Etruscologia presso lo stesso ateneo. A partire dal 2005 ha ricoperto il ruolo di docente a contratto per l’attività di supporto alla didattica all’interno del Dipartimento di Scienze archeologiche. Dal 2009 è responsabile scientifico del Museo Archeologico di Cecina. Collaboratore della Sovrintendenza per i Beni Archeologici della Toscana¸ ha svolto scavi e ricerche in tutto il territorio della Valdicecina e in numerosi siti della toscana occidentale. È stato membro della equipe diocesana giovani dell’AC della Diocesi di Volterra e Presidente dell’AC parrocchiale di Casale Marittimo.
Elenco dei Primi Cittadini
del Comune di Casale Marittimo
Dal 1858 al 2010
Tratto dal libro “Alle Urne¸ alle urne” di Gianfranco Benedettini